Teatro Agricantus: DRACULA, spettacolo in lingua inglese
- 14 Gennaio 2017 / 15 Gennaio 2017

Teatro Agricantus: DRACULA, spettacolo in lingua inglese
ore 17.00 Una versione spaventosamente divertente della storia horror più famosa del mondo, Dracula, di Bram Stoker. Scritto nel 1897, questo romanzo gotico è un classico della letteratura inglese. La storia è ricca di brividi e fremiti, di spose belle ma assetate di sangue, di lupi ululanti, vampiri e il Conte Dracula, il principe stesso dell´oscurità! I bambini e i ragazzi apprezzeranno gli effetti magici e la comicità della commedia attraverso una lingua accuratamente adattata anche ai più piccoli. Gli spettatori avranno inoltre l´occasione di interagire con gli attori. Il Play Group offre la possibilità ai genitori di scaricare un pacchetto didattico online dal sito www.theplaygroup.eu che include una bozza della storia, il vocabolario chiave con la pronuncia e delle attività che aiuteranno gli spettatori a comprendere e quindi a godere meglio dello spettacolo. di e con Eddie Roberts, Simon Edmonds e Francesco Di Gennaro THE PLAY GROUP | Inghilterra tecnica: teatro d’attore BIGLIETTO intero euro 8,00 carte sconto e cral euro 7,00 speciale web euro 6,00 gratuito sotto i 3 anni PREVENDITA ad ogni prezzo del biglietto va aggiunto 1,00 euro di diritto di prevendita il prezzo del biglietto “speciale web” è inclusivo del diritto di prevendita
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.