Mamma Neanderthal - Lettura e Lab
-
Età 3+
-
25.00
partecipante
-
09 Maggio 2025 Ore: ore 17.00
Minimupa Hands on Museum, vicolo San Carlo, 32 (zona via Alloro)

Mamma Neanderthal - Lettura e Lab
Laboratorio di lettura e creatività: La mamma di Neanderthal, una donna di altri tempi di Irene B. Emmi e Sandro Natalini – Editoriale Scienza.
Probabilmente hai già sentito parlare dell’Uomo di Neanderthal… Ma della Mamma di Neanderthal, cosa sappiamo davvero? Com’era fatta? Come trascorreva le sue giornate? Ogni giorno era un grande affare: bisognava raccogliere, cacciare, difendersi dai predatori, prendersi cura del gruppo… Ma c’era anche tempo per farsi bella, indossare ornamenti e divertirsi insieme intorno al fuoco.
In questo laboratorio leggeremo insieme l’albo illustrato "La mamma di Neanderthal"!, una donna di altri tempi, una storia che ci racconta la vita di una donnaì preistorica: forte, creativa, parte fondamentale della comunità. Un racconto che ci parla di cura, ingegno e umanità, e ci farà scoprire quanto è antico il legame tra mamme e figli.
Dopo la lettura, ci trasformeremo in piccoli archeologi e artigiani:
Neanderthal: collane, bracciali, copricapi con conchiglie, piume e altri materiali naturali. Un’occasione speciale per conoscere il passato e per creare un regalo fatto a mano da donare alla propria mamma in occasione della Festa della Mamma!
Età consigliata 3+
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.