Sicilia cibo benessere Kids - laboratori di cucina

  • 15 Maggio 2018 / 20 Maggio 2018

Sicilia cibo benessere Kids - laboratori di cucina

ore 17.30 Il progetto Sicilia Cibo Benessere Kids nasce per dare alle famiglie la possibilità di condividere esperienze di sano divertimento in un contesto di gioco, allegria e con tanto buon cibo....perché sappiamo benissimo... che la buona tavola unisce sempre!!!! Il cibo e la cucina possono diventare occasioni speciali per mettere in gioco azioni educative in grado di stimolare lo sviluppo psico-fisico del bambino, la sua autonomia, la sua crescita e il suo bagaglio culturale. Attraverso la realizzazione di preparazioni mirate si veicola il principio della stagionalità dei prodotti e il perché è meglio usare materie provenienti dal proprio territorio. Attraverso i laboratori di cucina i bambini imparano a riconoscere e ad assaggiare un piatto o un cibo usando non solo il gusto ma anche gli altri organi di senso: la vista per distinguere i colori da crudo a cotto e le forme degli alimenti; l’olfatto per riconoscere i profumi o gli odori; il tatto, toccando la diversa consistenza tra il cibo crudo e cotto, l’udito, perché alcuni cibi croccano. Cucinando si fa esperienza del tempo e dei tempi dell’impasto, della lievitazione, della cottura e, abituandosi e capendone fin da piccoli l’importanza, sarà più facile rispettare anche i tempi di chi ci sta intorno. Per queste ragioni vi invitiamo ad iscrivere i vostri figli dai 3 ai 13 anni ai laboratori di cucina, nei quali si divertiranno a giocare ed imparare a realizzare dei piatti che potranno degustare subito con la famiglia e poi ripetere in autonomia anche a casa con amici e con i familiari. Programma degli incontri: 1. Martedì 15 maggio ore 18.30 Laboratorio “Pizza & Focaccia” + Gonfiabili e giochi 2. Mercoledì 16 maggio ore 17.30 Laboratorio “Le tagliatelle” + Gonfiabili e giochi 3. Giovedì 17 maggio ore 17.30 Laboratorio “BiscoCIOK ” + Gonfiabili e giochi 4. Venerdì 18 maggio ore 17.30 Laboratorio “Torte dolci e salate” + Gonfiabili e giochi 5. Sabato 19 maggio ore 17.30 Laboratorio “STREET FOOD” + Gonfiabili e giochi 6. Domenica 20 maggio ore 17.30 Laboratorio “Il panino perfetto” - Gonfiabili e giochi Per info e prenotazioni contattare, sms o whatsApp 333 322 0403. Ogni incontro prevede un contributo di €5 per bambino come rimborso spese per I servizi che verranno offerti (laboratori di cucina, materie prime, attrezzature, merenda, bevande, gonfiabili, giochi ed attestati). I genitori non pagano alcun contributo per le degustazioni che saranno offerte dagli organizzatori. DOVE: Sicilia Cibo Benessere Kids 2° Edizione si svolgerà nel parco divertimenti Play Park in V.le Michelangelo, 2200 Palermo c/o Centro Michelangelo

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.