Orto in Arte - Festival all´Orto Botanico

  • 26 Maggio 2018 / 02 Giugno 2018

Orto in Arte - Festival all´Orto Botanico

Festival dell´univaerista di Palermo dedicata alle esperienze creative e di dialogo comunitario tra culture, nella varietà delle sue espressioni: la forza mitopoietica della natura, l’azione e la risonanza simbolica dei colori, l’espressione del corpo nella danza e nel movimento, le suggestioni della parola e del suono, con spettacoli e performance da tutto il mondo. ecco alcune attività per bambini: DOMENICA 27 MAGGIO 2018 Dalle 10h00 alle 13h00 LABORATORI DI ARTI INTEGRATE per bambini e adolescenti - Farfallinedimagica lana (4-13 anni)a cura di Emanuela Nicolosi, Ass.Libera Scuola Waldorf di Palermo - ”La maglia a dito” esperienza di lavoro manuale a cura di Carola Parco, Ass.Libera Scuola Waldorf di Palermo Dalle 15h00 alle 18h00 LABORATORI DI ARTI INTEGRATE per bambini e adolescenti - “Il Dono del Vento” teatrino d’ombre colorate(4-9 anni) a cura di Silvia Brunello, Teatrino Dognifiaba - Il Giardino delle Fate (4-8 anni)a cura di Aisa Calvo, Ass.Libera Scuola Waldorf di Palermo - Feltroper gioco (tutte le età)a cura di EmanuelaNicolosi, Ass.Libera Scuola Waldorf di Palermo - Bizza Munnizza Riciclo creativo(6-12 anni)a cura di Martina Camano Ass.“Giardino di Luce”Waldorf,Messina - Circo: giocoleria e acrobatica aerea a cura diCirc’Opificio - “Semina fragile” mandala e parole di semi (10-12anni)a cura di Guendalina Salini - Lanterne a cura di Daphne Kamprad, - “Tutti giù per terra” Asilo nel Bosco, Bronte - Percussioni africane e costruzione di strumenti musicali con materiale da riciclo (per tutte le età e per famiglie) a cura di Paco Mbassi - Giochi tradizionalie non solo! (per tutte le età) a cura di Circ’All - “La regina delle Api” Fratelli Grimm spettacolo delle marionette (3-7 anni) a cura della Libera Scuola Waldorf di Palermo DOVE: Orto Botancio Via Lincoln Palermo

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.