La giornata mondiale delle Api al Minimupa Garden
-
10.00
partecipante
-
28 Maggio 2023 Ore: 10.00 - 14.00
miniMUPA garden, presso Wild Summer Camp - Baglio Atenasio, 20 - Palermo

La giornata mondiale delle Api al Minimupa Garden
A CAUSA DEL METEO AVVERSO LA GIORNATA SLITTA A GIORNO 28 MAGGIO. La Giornata mondiale delle api è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Le api e altri impollinatori, come farfalle, pipistrelli e colibrì, infatti, consentono a molte piante di riprodursi, comprese numerose colture alimentari.
Le api sono tra gli esseri viventi più importanti del pianeta. Esse e altri insetti impollinatori forniscono un fondamentale servizio all’ecosistema in cui viviamo, infatti garantiscono l’impollinazione, quindi la riproduzione di molte piante coltivate e selvatiche. In tal modo favoriscono la biodiversità e garantiscono la crescita di piante fondamentali per il benessere e la sussistenza degli animali e dell’uomo.
In molte aree del pianeta le api, gli impollinatori e molti altri insetti stanno rapidamente diminuendo. Ciò si ripercuote sulla sicurezza alimentare globale. Circa due terzi delle piante coltivate che nutrono il mondo dipendono dall’impollinazione da parte di insetti o altri animali.
PROGRAMMA:
Ore 10.00 - 14.00
LE API SI RACCONTANO, arnia didattica
Un ’incontro in tutta sicurezza con il mondo delle api. Il percorso è rivolto ai bambini dai 6 anni in su.
Attraverso un’arnia didattica, con le sue pareti in vetro, potranno vedere come vivono e lavorano le api e la loro perfetta organizzazione come unico microsistema nel quale ognuno ha un compito ben preciso, cooperando per il bene comune del sistema alveare. I bambini potranno conoscere le api, il miele e
gli altri prodotti dell’alveare.
Gli operatori che presenteranno il progetto saranno il proprietario dell’azienda, Sig. Fortunato
Battaglia e/o la sig.ra Emilia Genovese.
6+
ore 11.00
LABORATORIO CREATIVO per i più piccoli
laboratorio creativo per i bambini 3+
Un laboratorio che insegna anche ai più piccini il sistema dell´alveare e l´importanza delle api.
3+
ore 11.00 - 13.00
L´albergo degli insetti
tutti i bambini potranno collaborare al nostro albergo degli insetti destinato all´orto didattico.
Un´opera collettiva che spera di potere dare spazio a insetti impollinatori e utili alle coltivazioni dell´orto.
6+
ore 12.00
Libri natura - la nostra protagonista nei libri illustrati più belli
Letture animate e albi illustrati per i piccoli
3+
ore 12.00
GIALLO - laboratorio artistico
Il giallo sarà protagonista di questo laboratorio artistico. Il colore che più ricorda l´arte di Van Gogh se si pensa al famoso quadro dei girasoli o i campi di grano estivi. Il colore dell´estate, del grano e dei fiori, ma anche del miele e del vestito a strisce delle api. Un´avventura pittorica riservata ai bambini e ragazzi 6+
ore 11.00 - Merenda Gialla
pane e miele offerto dalla casa
COSTO:
10,00 € a bambino, massimo due accompagnatori
Età 1+
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Regolamento
Registrati con il Modulo di Registrazione, è facile!
Potete esibire il biglietto tramite il vostro smartphone o stamparlo su carta.
La registrazione dovrà essere effettuata dal GENITORE per ogni figlio partecipante.
Vi invitiamo a leggere il regolamento per maggiori informazioni.
Buon divertimento e a presto!
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.