Kasa di Kore: Acquaticità prenatale
- 21 Gennaio 2017 / 28 Gennaio 2017

Kasa di Kore: Acquaticità prenatale
Tutti i sabati mattina alle 12.00 il corso di acquamotricità prenatale! L’ acquamotricità rappresenta sicuramente la più mirata e completa attività fisica da effettuare durante la gravidanza per tutti gli effetti benefici correlati all’azione dell’acqua. L’acqua è un elemento che attrae, contiene, sostiene, accarezza, massaggia, avvolge. La donna in acqua si muove liberamente seguendo il proprio istinto, permette che il proprio corpo venga trascinato e mosso dolcemente dall’acqua senza ostacolarla anzi, la percepisce e l’asseconda. Tutto questo è ciò che meglio può essere paragonato al parto appunto: seguire il proprio istinto, avere fiducia in se stesse e nelle proprie capacità, lasciare fare al corpo e non ostacolarlo, ma percepirlo e assecondarlo. I movimenti in acqua saranno ampi, lenti e personalizzati e permetteranno la sincronia con il proprio respiro favorendo una situazione di rilassamento e minore rigidità. L’esercizio in acqua durante la gravidanza inteso come esercizio sia fisico che affettivo è importante sotto molti punti di vista: 1. fisiologico ovvero mira a far nascere individui fisicamente sani; 2. psicologico perchè il benessere che raggiunge la donna le fa assumere un atteggiamento positivo nei confronti del proprio corpo e del proprio bambino; 3. sociale favorendo la socializzazione tra donne che si trovano nella stessa condizione. E’ fondamentale inoltre ricordare che durante i corsi di acquamotricità per gestanti, le donne sperimentano momenti di rilassamento e di conseguente diminuzione della tensione muscolare, utili durante il travaglio e esercizi di respirazione e di piccole apnee utili nella fase espulsiva. E’ importante sottolineare come stare nell’acqua non implichi necessariamente il saper nuotare. il corso sarà tenuto da Daniela Di Sciacca Acquamotricista Prenatale e Neonatale formata presso la scuola nazionale di Mammole L´ Università dell´Acqua. Diploma C.S.E.N. ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI. Per info e prenotazioni 3394955031 daniela_orlando@yahoo.it DOVE: Casa di Kore via Terrasanta 24 90144 Palermo
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.