Casa della Cooperazione: Festival delle Culture
- 29 Giugno 2019 / 30 Giugno 2019

Casa della Cooperazione: Festival delle Culture
dallo ore 19.00 Nell´ambito del progetto Hostis-Hospes. Connecting people for a Europe of Diversities finanziato dal programma europeo Diritti, Uguaglianza, Cittadinanza nasce il Festival delle Culture! Danze, suoni, colori e sapori dal mondo. "Calacò, caletta di Sant´Erasmo"_Casa della Cooperazione, è un bene confiscato alla mafia e affidato al Ciss Ong - Cooperazione Internazionale Sud Sud, che lo ha restituito alla comunità. Il 29 e il 30 giugno La Casa ospiterà un viaggio interattivo e coinvolgente nei sapori, nei colori e nelle tradizioni dei popoli del mondo. Concerti, esposizioni fotografiche, danze, cibi dal mondo e spettacoli per ragazzi animeranno gli spazi della Casa in una due giorni tutta da vivere! Un viaggio nei saperi, nei sapori e nei costumi di diverse culture attraverso un unico filo conduttore: la ricchezza nelle differenze. 📌 PROGRAMMA ➡ Sabato 29 Giugno 🕔 Ore 17.00 Apertura attività. Inaugurazione spazi espositivi e mostra fotografica. Ore 17.30 – 🎞 Presentazione Evento e proiezione documentario sui Balcani con Gipsy Kokè, colletivo errante di giornalisti, fotografi e registi che racconta storie attraverso immagini e parole. Interverranno: Francesca Papaia Moriero, giornalista freelance e Luca Bonaventura, documentarista e fotografo. Ore 19.30 🍽 Degustazione Arabo Palestinese a cura di Al Quds - La casa della cultura araba 21.00 🇸🇳 Concerto Live Doudou Diouf - Musica tradizionale dell’Africa Occidentale (Senegal) Lo spettacolo di musica è un racconto bellissimo che Doudou fa attraverso le melodie, da lui composte, della cultura Africana, passando dal Senegal al Mali, alla Guinea alla Costa D’Avorio. 🇯🇲 Esibizione di Dancehall: Danza giamaicana a cura di Giorgio Lopes, Liliana Di Gristina e Alessandra Gelardi Alessandra Bubamara Badinjana 22.30 – 🇦🇷 Pacha Kama - Folk Sudamericano(Italia-Argentina)- Il gruppo è frutto di una ricerca musicale che vuole recuperare generi musicali tradizionali del Sudamerica. Musiche diverse tra loro ma con la impronta particolare del incontro tra indios, spagnoli e africani di cui è figlia la cultura sudamericana. 24.00 . 🌍 DJ set world music con Dj Ajde (Francia) Vibrazioni giamaicane & elettroniche alle terre cubane e dei Balcani. Ska, balkan, afro, world music, boogaloo, rock, funk, dub, reggae, elettronica. Les soirées de dJ aJde ➡ Domenica 30 Giugno Ore 16.30 Apertura attività. Ore 17.00 – 19.00 🎪 Animazione per bambini e ragazzi a cura di Pietro Tutone Teatro Ditirammu dal titolo “Fantasia, il teatro che unisce. Teatro e movimento creativo.” Ore 19.30 🍽 Degustazione-Cotti in Fragranza è un laboratorio per la produzione di prodotti da forno, all´interno del carcere Malaspina di Palermo Ore 20.00 🎸 Alessio Alessandra duo - musica d’autore e teatro-canzone. (Italia) Cantautore si forma sui palchi di piazze e nei locali dove, esprimendo il proprio impeto teatrale, trasmette al pubblico un carico di energia che regala ogni volta spettacoli impegnati ed al contempo divertenti. 21.00 💃🕺 Esibizione della Compagnia di Ballo Popolare accompagnata da Valentina Gnizio , tamburo e voce e Fabrizio Augugliaro , fisarmonica (Sicilia-Puglia) Suoni, canti e danze della tradizione popolare di sud italia. Ore 22.30 🎷 Mantropia – Swing, Jazz, Funky, Rockabilly I Mantropìa non sono solo un gruppo, sono una realtà musicale che ama giocare con l´orecchio di chi li ascolta proponendo in chiave del tutto originale riarrangiamenti che sono delle vere e proprie chicche. Dallo Swing al Jazz, dal Funky al Rockabilly passando anche per il Soul, sono un quintetto di elementi che emana brio e professionalità in ogni occasione. Ascoltarli dal vivo è ogni volta una vera sorpresa! Ingresso libero
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.