Camelot: Pomeriggi con il cantastorie
- 10 Luglio 2019 / 31 Luglio 2019

Camelot: Pomeriggi con il cantastorie
ore 16.30 alle 18.30 Camelot Fantasy Games invita a un servizio didattico promosso al fine di riscoprire il piacere della narrazione orale e della letteratura fantastica, soprattutto dell’inventare, del creare storie secondo la “tradizione antica”, quando ancora le storie di mostri e leggende venivano magnificate dai cantori intorno al fuoco o presso le corti del Re; soprattutto far vivere ai bambini un’esperienza positiva contesa fra gioco e momento educativo. L’evento promuoverà la socializzazione, la creatività, l’uso della propria capacità immaginativa; far nascere nel partecipante il piacere per l’ascolto e per l’invenzione; divertirsi, giocando e imparando allo stesso tempo. L’evento avrà una durata di 4 incontri in cui i bambini interagiranno con il nostro cantastorie Fabrizio Corselli e saranno coinvolti in un laboratorio creativo di disegno, colorazione, giochi narrativi e performance con spade in gommapiuma per stimolare la loro fantasia, il tutto contornato da una pausa merenda. Il laboratorio è rivolto a tutti i bambini dai 6 agli 8 anni ed avrà un costo di € 25,00 per tutti e quattro gli incontri, comprensivi di merenda, spada di gommapiuma, che sarà omaggiata a fine laboratorio, e un attestato di partecipazione. Il Nostro Cantastorie Fabrizio Corselli, classe 73, è un Tutor Formativo per l’Epica orale e l’Improvvisazione in ambito lavorativo e turistico. Cantore di Spada e Maestro di Canto della Spada (arte di narrazione orale con la spada), definito dalla critica italiana “Cantore di Draghi, unico e indiscusso bardo italiano”. A partire dal 2008 ha lavorato presso la Scuola Primaria e dell’Infanzia di Milano come Operatore Educativo, realizzando all’interno del proprio mandato diversi progetti sulla Poesia e sulla Narrazione per bambini. La sua attività di Storytelling e di recupero della tradizione orale è stata inserita all’interno del libro “Epic continent – Adventures in the Great Stories of Europe” a cura dello scrittore inglese Nick Jubber. Autore del primo poema fantasy pubblicato in Italia, dal titolo “Drak’kast – Storie di Draghi”, a cura di Edizioni della Sera. Per Info e Contatti: Fabrizio Corselli Andrea Giannitrapani Simone Mineo Oppure direttamente in sede o al numero 0915072362. Ѐ gradita la Prenotazione . DOVE: Camelot Fantasy Games via Cluverio, 17 90138 Palermo
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.