TerradaMare: escursione alla sorgente del fiume Oreto
-
Età 6+
-
10.00
partecipante
- 11 Ottobre 2020 Ore: 10.30

TerradaMare: escursione alla sorgente del fiume Oreto
Escursione con guida naturalistica AIGAE presso l’affioramento di sorgente “Fontana Lupo” (Monreale) e, per chi vorrà, breve transito in canoa.
Nel comune di Monreale presso l’affioramento di sorgente Fontana
lupo, passeggiando in piena Conca d’Oro si raggiunge la Sorgente
dell’Oreto.
Qui, sarà possibile fare quattro passi sul fiume: un
posto inaspettato per la sua bellezza selvaggia, suggestiva, in una gola
tra rocce. Si osserveranno, tra le tante bellezze, la pianta Carex
panormitana, rarissima pianta acquatica.
L’obiettivo di questa
escursione è evidenziare la grande differenza, a distanza di pochi
chilometri, della natura inforno al fiume cittadino e come sia possibile
un futuro per l’Oreto e inevitabilmente per la nostra città. Ad
accompagnarci lungo questo affascinante percorso: Davide Bonaviri (guida
AIGAE)
Si consiglia attrezzatura da mare: scarpe da scogli e costume.
Durata: 3 ore circa | Livello di difficoltà: E – Escursionistica
Spostamento con mezzi propri. Si consiglia abbigliamento sportivo e attrezzatura da mare: scarpe da scogli e costume.
Domenica 20 settembre ore 10:30 (posti esauriti)
Domenica 11 ottobre ore 10:30
Costo € 20 (bimbi fino a 10 anni €10)
🔴 Per partecipare all’evento è necessario acquistare i ticket in anticipo
✔️ tramite carta di credito in questa pagina terradamare.org/sorgente-oreto
✔️ tramite bonifico intestato a “Terradamare soc. Coop. BANCA: Intesa San Paolo. IBAN: IT24R0306909606100000071361
✔️presso la Torre di San Nicolò, via Nunzio Nasi 18 tutti i giovedì dalle 16 alle 19)
INFO: ✆ 320.7672134 – 392.8888953 📧 eventi@terradamare.org
www.terradamare.org/infoline
____
🔴 Per partecipare all’evento è necessario acquistare i ticket in anticipo
✔️ tramite carta di credito in questa pagina terradamare.org/sorgente-oreto
✔️ tramite bonifico intestato a “Terradamare soc. Coop. BANCA: Intesa San Paolo. IBAN: IT24R0306909606100000071361
✔️presso la Torre di San Nicolò, via Nunzio Nasi 18 tutti i giovedì dalle 16 alle 19)
INFO: ✆ 320.7672134 – 392.8888953 📧 eventi@terradamare.org
www.terradamare.org/infoline
_________
Foto di copertina: Vincenzo Russo
ℹ Tutti i prossimi appuntamenti con noi: terradamare.org/eventi
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.