Teatro Sant Eugenio, La ballata di Natale
-
Età 0+
-
26 Dicembre 2020 Ore: 18.30
/ 27 Dicembre 2020
on line

Teatro Sant Eugenio, La ballata di Natale
Spettacolo teatrale liberamente tratto dal celebre e noto Canto di Natale di C. Dickens, la fiaba descrive il personaggio di Ebenezer Scrooge, uno spilorcio ricco e avaro finanziere di Londra, che non spende nulla nemmeno per sé e per il quale il Natale è una perdita di tempo .
Talmente infastidito dalle festività, costringe il suo umile impiegato Bob Cratchit, al quale dà uno stipendio da fame, a presentarsi al lavoro anche il giorno della Vigilia di Natale. Per strada risponde male a tutti coloro che gli fanno gli auguri, incluso l’affettuoso nipote Fred, figlio della defunta sorella, che invano lo prega di pranzare con la sua famiglia: l’unica compagnia che conta per Scrooge è quella della sua cassaforte. Per questo accanito interessamento ai soldi è una persona poco amata da tutti i cittadini.
Durante la notte di Natale incontrerà tre fantasmi del Natale passato, presente e futuro.
In seguito alle attuali norme di prevenzione COVID-19, lo spettacolo sarà realizzato in esterni e presentato in modalità streaming su You Tube
link del 26 dicembre 2020 https://youtu.be/fQs4bnTYHl4
link del 27 dicembre 2020 https://youtu.be/twgUXh-tqLM
La ballata di Natale
Regia di Marco Pupella
con Leonardo Campanella, Nando Chifari, Mirko Ingrassia, Lavinia Pupella, Daniela Pupella, Francesco Grisafi, Aurora Padalino
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.