Patapum - minimo teatro festival
-
EtĂ 1+
-
03 Ottobre 2024
/ 06 Ottobre 2024
Piccolo Teatro Patafisico - Complesso Pisani - in via Gaetano La Loggia 5

Patapum - minimo teatro festival
Il đŁđśđ°đ°đźđšđź đ§đ˛đŽđđżđź đŁđŽđđŽđłđśđđśđ°đź presenta il đ đśđťđśđşđź đ§đ˛đŽđđżđź đđ˛đđđśđđŽđš - đŁđŽđđŽđŁđĚđş - đŚđŽđťđđŽ đĽđźđđŽđšđśđŽ đđąđśđđśđźđť
đ§đ˛đŽđđżđź đ˝đ˛đż đšđ˛ đťđđźđđ˛ đ´đ˛đťđ˛đżđŽđđśđźđťđś.
DđŽđš đŻ đŽđš đ˛ đźđđđźđŻđżđ˛, 4 giorni di teatro, workshop, incontri e mille e una capriole!
Lâedizione 2024 è dedicata al quattrocentenario del Festino di Santa Rosalia, Patrona della cittaĚ e simbolo della cittaĚ stessa e di un patrimonio culturale senza eguali. Il festival prevede 4 giorni di incontri, attivitaĚ, laboratori e spettacoli per bambine e bambini e famiglie. Sarà lâoccasione per una nuova produzione per il Piccolo Teatro Patafisico: uno spettacolo di teatro di figura (nello specifico burattini) della Compagnia Teatro degli Spiriti, fruibile a partire dai 3 anni, che narreraĚ le vicende della Santa. 6 laboratori creativi e di formazione, 5 spettacoli diversi in replica nei 4 giorni per un totale di 11 date di spettacolo. Tutti i laboratori e gli incontri sono dedicati alla figura della Santa e alla sua voce fuori dal coro. Il festival verraĚ realizzato dal 3 al 6 ottobre 2024 presso Il Piccolo Teatro Patafisico - Complesso Pisani - in via Gaetano La Loggia 5. Da giovediĚ pomeriggio e poi fino a domenica, un alternarsi di spettacoli, atelier creativi, incontri, attivitaĚ e una grande festa di chiusura.
PataPùm 2024 sarà 4 giorni di laboratori, incontri e spettacoli che rappresentano il meglio del teatro per le Nuove Generazioni in Italia, con proposte per tutt3, a partire da 1 anno di età.
Leggi tutte le info cliccando qui
Nel pdf clicca sulle info del singolo evento per accedere al modulo di prenotazione.
I workshop e gli spettacoli sono a ingresso libero su prenotazione. Come sempre ti chiediamo di prenotare responsabilmente e di comunicarci per tempo l´eventuale cancellazione!
I workshop e gli spettacoli sono a ingresso libero su prenotazione. Come sempre ti chiediamo di prenotare responsabilmente e di comunicarci per tempo l´eventuale cancellazione!
Programma
đđđđ đđđ
"đđĽđđđđđđ˘ đđđđđŤđđĽđ˘"
đđđđ¨đŤđđđ¨đŤđ˘đ¨ đŠđŤđđđ˘đđ¨ đŹđŽđĽ đĽđ˘đ§đ đŽđđ đ đ˘đ¨ đđđđđŤđđĽđ

đ đ˘đ¨đŻđđđ˘Ě đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
đśđťđ°đźđťđđżđź - đšđŽđŻđźđżđŽđđźđżđśđź đŽ đ°đđżđŽ đąđś đĽđźđŻđ˛đżđđź đđżđŽđŻđ˛đđđś â đđŽ đđŽđżđŽđ°đ°đŽ đ§đ˛đđđźđťđś - đđźđšđźđ´đťđŽ
Rivolto alla Comunità Educante: Operatrici e Operatori della Prima Infanzia, Maestre e Maestri, Attrici e Attori, Mamme e Papà, Amatrici e Amatori
đąđđżđŽđđŽ đŻ đźđżđ˛
đśđťđ´đżđ˛đđđź đšđśđŻđ˛đżđź đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
đşđŽđ
đŽđŹ đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđťđđś
đŁđżđ˛đťđźđđŽ đżđ˛đđ˝đźđťđđŽđŻđśđšđşđ˛đťđđ˛
đđ˛đ´đ´đś đšđŽ đđ°đľđ˛đąđŽ đąđ˛đš đšđŽđŻđźđżđŽđđźđżđśđź đđđš đ´đźđźđ´đšđ˛ đłđźđżđş!
_______________________
"đđđ§đđ đđ¨đŹđđĽđ˘đ đđđĽđĽđ đđŽđŤđđđđ˘đ§đ"
đŹđŠđđđđđđ¨đĽđ¨ đŠđđŤ đđŽđŤđđđđ˘đ§đ˘ đ đ§đđŤđŤđđđ¨đŤđ
đđđđđŤđ¨ đđđ đĽđ˘ đđŠđ˘đŤđ˘đđ˘ - đđđĽđđŤđŚđ¨
Narratore Vito Bartucca
Burattinaio Salvino Calatabiano
produzione Teatro degli Spiriti e Piccolo Teatro Patafisico

đŻđđ§đđŤđđ˘Ě đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
Rosalia Burattina non discende da Carlo Magno e non ha il sangue blu. Rivendicando le sue umili origini, contro una narrazione che la vuole discendente dellâImperatore, la Santuzza si aggira per i vicoli di Palermo, consolando e aiutando tutte le donne in difficoltà.
đŽ đ˝đŽđżđđśđżđ˛ đąđŽđś đŻ đŽđťđťđś
đąđđżđŽđđŽ đ°đą đşđśđťđđđś
đśđťđ´đżđ˛đđđź đšđśđŻđ˛đżđź đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
_________________________
đđđđ đđđ
"đđđŤđŹđ¨ đĽđ đ đŤđ¨đđđ đđ˘ đđ¨đŹđđĽđ˘đ"
đđđđĽđ˘đđŤ đđđđđŤđ¨ đ đđŽđŤđ đđ˘ đđđŤđđđĽđĽđ đđđđđđŤđ˘đ§đ¨ đ đđ˘đŹđđĽđĽđ đđ˘đđŤđđ§đ¨

đŻđđ§đđŤđđ˘Ě đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
Le due attrici, dopo aver raccontato alle bambine e ai bambini la storia di Rosalia, proporranno loro giochi teatrali propedeutici alla messa in scena di un piccolo âpellegrinaggioâ verso la grotta di Rosalia.
đŽ đ˝đŽđżđđśđżđ˛ đąđŽđś đ˛ đŽđťđťđś
đąđđżđŽđđŽ đ°đą đşđśđťđđđś
đşđŽđ
đŽđŹ đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđťđđś
đśđťđ´đżđ˛đđđź đšđśđŻđ˛đżđź đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
đŁđżđ˛đťđźđđŽ đżđ˛đđ˝đźđťđđŽđŻđśđšđşđ˛đťđđ˛
____________________________
"đđ¨ đđ¨đŹđđĽđ˘đ. đđ đŚđ˘đ đŻđ¨đđ đĽđ˘đđđŤđ"
đđđđ¨đŤđđđ¨đŤđ˘đ¨ đđđđđŤđđĽđ đ đđŽđŤđ đđ˘ đđđŤđ˘đ đđđŹđđđĽđĽđ˘đ§đ˘

đŻđđ§đđŤđđ˘Ě đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ https://forms.gle/HQiebb9z9m5GPu488

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
Rosalia non si conformò alle aspettative che la sua famiglia e la sua epoca avevano su di lei, scelse una strada assolutamente rivoluzionaria, una vita fuori dalle convenzioni, votata alla contemplazione e alla ricerca spirituale. Oggi come allora, la costruzione della propria identità passa inevitabilmente dalla ricerca di una propria personale direzione.
đŽ đ˝đŽđżđđśđżđ˛ đąđŽđ´đšđś đđ đŽđťđťđś đłđśđťđź đŽđś đđŻ đŽđťđťđś
đąđđżđŽđđŽ đ.đŻđŹ đşđśđťđđđś
đśđťđ´đżđ˛đđđź đšđśđŻđ˛đżđź đłđśđťđź đŽ đ˛đđŽđđżđśđşđ˛đťđđź đ˝đźđđđś
đşđŽđ
đđŽ đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđťđđś đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
đŁđżđ˛đťđźđđŽ đżđ˛đđ˝đźđťđđŽđŻđśđšđşđ˛đťđđ˛
đđ˛đ´đ´đś đšđŽ đđ°đľđ˛đąđŽ đąđ˛đš đšđŽđŻđźđżđŽđđźđżđśđź đđđš đ´đźđźđ´đšđ˛ đłđźđżđş!
_____________________________
"đđŤđđ˘đŠđđĽđđ đ¨ "
đđ§đŹđđđĽđĽđđłđ˘đ¨đ§đ đđđđđŤđđĽđ đđ đ˘đđ đ đŤđđŹđ đŻđ˘đŻđ đđđĽđĽđ đđđŚđđ˘đ§đ đ đđđ˘ đđđŚđđ˘đ§đ˘
đđđđđŤđ¨ đđđĽ đđđĽđđ˘đ¨ - đđŤđđŹđđ˘đ
a cura di Angelo Facchetti e Francesca Franzè
performer Mariasole dellâAversana

đŻđđ§đđŤđđ˘Ě đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ https://forms.gle/VUrbYH7UJTacRbnX6

đ¨đŤđ đđ.đđ https://forms.gle/hvL74NgEV6C3WTJC9

đ¨đŤđ đđ.đđ https://forms.gle/uiKhKBGZD9MWxivZ9

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
Arcipelago è unâinstallazione teatrale agita e resa viva dalle bambine e dai bambini che vengono immersi in un contesto simbolico in cui possono riconoscere alcune metafore dentro le quali orientarsi. Un viaggio che speriamo aiuterà ad elaborare alcune emozioni ed esperienze di vita, personale o collettiva, che possono aver lasciato una traccia nel loro io più profondo.
đŽ đ˝đŽđżđđśđżđ˛ đąđŽđś đł đŽđťđťđś
đąđđżđŽđđŽ đ°đŹ đşđśđťđđđś
đşđŽđ
đŽđŹ đŻđŽđşđŻđśđťđ˛ đ˛ đŻđŽđşđŻđśđťđś đŽ đđđżđťđź
đśđťđ´đżđ˛đđđź đšđśđŻđ˛đżđź đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
đś đ´đ˛đťđśđđźđżđś đ˝đźđđżđŽđťđťđź đŽđđđśđđđ˛đżđ˛ đŽđš đşđźđşđ˛đťđđź đśđťđśđđśđŽđšđ˛ đ˛ đ°đźđťđ°đšđđđśđđź
đđ˛đ´đ´đś đšđŽ đđ°đľđ˛đąđŽ đąđ˛đšđš´đśđťđđđŽđšđšđŽđđśđźđťđ˛ đđ˛đŽđđżđŽđšđ˛ đđđš đ´đźđźđ´đšđ˛ đłđźđżđş!
đśđťđđ˛đżđśđżđ˛ đťđ˛đš đşđźđąđđšđź đąđś đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛ đ˛đđ°đšđđđśđđŽđşđ˛đťđđ˛ đśđš đťđźđşđ˛ đąđ˛đš đŻđŽđşđŻđśđťđź đź đąđ˛đšđšđŽ đŻđŽđşđŻđśđťđŽ
đŁđżđ˛đťđźđđŽ đżđ˛đđ˝đźđťđđŽđŻđśđšđşđ˛đťđđ˛
______________________________
"đđ¨đŤđ¤đŹđĄđ¨đŠ đ
đ¨đđ¨đ đŤđđđ˘đ đđ˘ đđđđ§đ"
đ đđŽđŤđ đđ˘ đđđŤđ˘đ¨ đđŽđđŤđ§đđŤđ˘

đđ đŻđđ§đđŤđđ˘Ě đ đ¨đđđ¨đđŤđ đ đđ¨đŚđđ§đ˘đđ đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ https://forms.gle/CFB9Qt7dkVVL9ehC8

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
Il workshop Fotografia di Scena a cura di Dario Guarneri, consentirà di esplorare le possibilità creative e le problematiche tecniche e operative del fotografare uno spettacolo teatrale. Durante le lezioni teoriche e le prove pratiche del workshop, particolare attenzione verrà prestata alla conoscenza dellâattrezzatura fotografica e alle modalità di utilizzo più efficaci riguardo la fotografia di scena.
đ đŠđđ đđŚđđ§đđ¨
đşđŽđ
đđŹ đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđťđđś đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
đđ˛đ´đ´đś đšđŽ đđ°đľđ˛đąđŽ đąđ˛đš đšđŽđŻđźđżđŽđđźđżđśđź đđđš đ´đźđźđ´đšđ˛ đłđźđżđş!
đŁđ˛đż đśđťđłđźđżđşđŽđđśđźđťđś đ˛ đśđđ°đżđśđđśđźđťđś đ°đźđťđđŽđđđŽđżđ˛ đśđš đąđźđ°đ˛đťđđ˛ - đ˛đşđŽđśđš đśđťđłđź@đąđŽđżđśđźđ´đđŽđżđťđ˛đżđś.đ°đźđş - đđ˛đšđ˛đłđźđťđź đŽđš đŻđŽđľđđąđ´đ´đŹđľđł.
_________________________
"đđ˘đđ¨"
đđđđđŤđ¨ đđđĽ đđđĽđđ˘đ¨ - đđŤđđŹđđ˘đ
con Michele Beltrami e Paola Cannizzaro
drammaturgia e regia Angelo Facchetti

đŹđđđđđ¨ đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ https://forms.gle/6k37SdwFNn4D9eNHA

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
Una coppia di uccelli si muove in sincronia, come chi si conosce bene e si capisce al volo. Unâarmonia che genera un uovo. Perfetto. Bellissimo. Fragile. La cosa più preziosa.
đŽ đ˝đŽđżđđśđżđ˛ đąđŽđś đŻ đŽđťđťđś
đąđđżđŽđđŽ đ°đą đşđśđťđđđś
đśđťđ´đżđ˛đđđź đšđśđŻđ˛đżđź đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
đŁđżđ˛đťđźđđŽ đżđ˛đđ˝đźđťđđŽđŻđśđšđşđ˛đťđđ˛
đđ˛đ´đ´đś đšđŽ đđ°đľđ˛đąđŽ đąđ˛đšđšđź đđ˝đ˛đđđŽđ°đźđšđź đđđš đ´đźđźđ´đšđ˛ đłđźđżđş!
______________________________
"đđđ˘đ§đđ˘đ§đ đđ¨đŹđđĽđ˘đ - đđ§đ đŹđđ¨đŤđ˘đ đđ˘đŠđ˘đ§đđ đ đŚđđ§đ¨"
đđđđ¨đŤđđđ¨đŤđ˘đ¨ đđŤđđđđ˘đŻđ¨ đđŠđđŤđđ¨ đ đ đđ§đ˘đđ¨đŤđ˘ đ đđđŚđđ˘đ§đ đ đđđŚđđ˘đ§đ˘ đ đđŽđŤđ đđ đđ đđ˘đŽđ đ đ˘đ¨đĽđ - đđđĽđđŤđŚđ¨

đŹđđđđđ¨ đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ https://forms.gle/yimfJxXqMZgAe3Jx6

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
Lettura di âRosalia Picciriddaâ e pittura collettiva per bambin3 e famiglie. Tra il racconto e il disegno, la storia e lâimmaginazione, grandi e piccini saranno invitati ad intrecciare i colori, a far scorrere le pennellate come fossero le vie di Palermo, incontrandosi e giocando tra loro su una grande tela bianca che diventa spazio di condivisione e di comunità.
đŽ đ˝đŽđżđđśđżđ˛ đąđŽđś đŻ đŽđťđťđś
đąđđżđŽđđŽ đ đźđżđŽ
đśđťđ´đżđ˛đđđź đšđśđŻđ˛đżđź đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
đşđŽđ
đŻđŹ đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđťđđś
đŁđżđ˛đťđźđđŽ đżđ˛đđ˝đźđťđđŽđŻđśđšđşđ˛đťđđ˛
đđ˛đ´đ´đś đšđŽ đđ°đľđ˛đąđŽ đąđ˛đš đšđŽđŻđźđżđŽđđźđżđśđź đđđš đ´đźđźđ´đšđ˛ đłđźđżđş!
________________________
"đđ˘đĽđĽđ đ đŽđ§đ đđ¨đŹđđĽđ˘đ"
đđđđ¨đŤđđđ¨đŤđ˘đ¨ đđŤđđđđ˘đŻđ¨ đ đđŽđŤđ đđ˘ đđŽđđ˘ - đĽđ˘đđŤđđŤđ˘đ đŠđđŤ đđđŚđđ˘đ§É đ đŤđđ đđłđłÉ - đđđĽđđŤđŚđ¨
condotto da Anna Scaffa

đŹđđđđđ¨ đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ https://forms.gle/dnrHrdWqHXyuAXk3A

đđ˘đđđ¨đĽđ¨ đđđđđŤđ¨ đđđđđđ˘đŹđ˘đđ¨
Da sempre vediamo Rosalia con i lunghi capelli , una coroncina di rose sul capo, un giglio bianco in mano e una tunica marrone. Così la vediamo e così la immaginiamo! Ma com´è Rosalia vista da bambine e bambini? Proviamo a immaginare insieme una nuova iconografia della nostra santa patrona! Perché in fondo abbiamo più di mille e una possibilità.
đŽ đ˝đŽđżđđśđżđ˛ đąđŽđś đ˛ đŽđťđťđś
đąđđżđŽđđŽ đ đźđżđŽ
đśđťđ´đżđ˛đđđź đšđśđŻđ˛đżđź đđ đ˝đżđ˛đťđźđđŽđđśđźđťđ˛
đşđŽđ
đđą đ˝đŽđżđđ˛đ°đśđ˝đŽđťđđś
đŁđżđ˛đťđźđđŽ đżđ˛đđ˝đźđťđđŽđŻđśđšđşđ˛đťđđ˛
đđ˛đ´đ´đś đšđŽ đđ°đľđ˛đąđŽ đąđ˛đš đšđŽđŻđźđżđŽđđźđżđśđź đđđš đ´đźđźđ´đšđ˛ đłđźđżđş!
__________________________
đđđđ đđđ
"đđđ§đđ đđ¨đŹđđĽđ˘đ đđđĽđĽđ đđŽđŤđđđđ˘đ§đ"
đŹđŠđđđđđđ¨đĽđ¨ đŠđđŤ đđŽđŤđđđđ˘đ§đ˘ đ đ§đđŤđŤđđđ¨đŤđ
đđđđđŤđ¨ đđđ đĽđ˘ đđŠđ˘đŤđ˘đđ˘ - đđđĽđđŤđŚđ¨
Narratore Vito Bartucca
Burattinaio Salvino Calatabiano
produzione Teatro degli Spiriti e Piccolo Teatro Patafisico

đŹđđđđđ¨ đ đ¨đđđ¨đđŤđ

đ¨đŤđ đđ.đđ
ModalitĂ di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessitĂ particolari (persone con disabilitĂ , gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e âcatturareâ a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene piĂš punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attivitĂ sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di etĂ in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederĂ con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrĂ pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
ResponsabilitĂ
Palermobimbi declinano ogni responsabilitĂ su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.