Narrabosco con IL MAGO DI OZ al Minimupa Garden
-
Età 4+
-
12.00
partecipante
-
03 Marzo 2024 Ore: 11.00
miniMUPA garden - Baglio Atenasio, 20 - Palermo

Narrabosco con IL MAGO DI OZ al Minimupa Garden
Domenica 3 marzo alle ore 11, vi aspettiamo per uno magico evento in collaborazione con Narrabosco,
la narrazione animata e itinerante della fiaba de Il Mago di Oz nella cornice naturale del nostro Minimupa Garden.
La narrazione avviene in forma teatrale, con la presenza di attori e di scenografie. I bambini vengono inoltre coinvolti attivamente nella narrazione in veste di personaggi, stimolando la loro capacità di improvvisazione teatrale.
SU NARRABOSCO:
Narrabosco è un progetto di turismo culturale nato nel 2012 su iniziativa di Irene Oliveri e Paola Bisulca.
Nasce con l´intento di valorizzare il patrimonio naturalistico e storico-artistico della Riserva naturale di Ficuzza e di raccontare i luoghi in modo innovativo attraverso l´integrazione di linguaggi diversi, adeguati all´età dei destinatari.
I percorsi ludico-didattici di Narrabosco, rivolti ai bambini, alle loro famiglie e alle scuole, si svolgono all´aria aperta e coinvolgono attivamente i partecipanti in un´esperienza indimenticabile che unisce realtà e fantasia, arte e natura.
Da sempre Narrabosco si impegna anche nell´ambito dell´educazione ambientale con iniziative volte a sensibilizzare bambini e adulti verso temi importanti quali il rispetto e la tutela dell´ambiente, la cultura del riciclo e la necessità di un consumo sostenibile in difesa del pianeta. Per questo Narrabosco da anni sostiene il Centro Lipu di Ficuzza con la campagna "Amici della Lipu".
Il progetto, interamente autoprodotto, oggi è diretto da Paola Bisulca e Silvana Oliveri e ogni anno si arricchisce della collaborazione di artisti, educatori e operatori culturali. Irene continua ad esserne la musa ispiratrice.QUANDO:
Domenica 03 marzo ore 11
Dove:
miniMUPA Garden - Baglio Atenasio
Via Atenasio 20 Palermo
Età: 4+
Per la partecipazione è necessaria la prenotazione tramite il link dell´evento.
Posteggio gratuito
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Regolamento
Registrati con il Modulo di Registrazione, è facile!
PRENOTAZIONE ONLINE
Riceverete per ogni gruppo un biglietto con un QR Code che dovrà essere esibito all’ingresso e durante l’evento.Potete esibire il biglietto tramite il vostro smartphone o stamparlo su carta.
La registrazione dovrà essere effettuata dal Team Leader (Adulto), per se stesso e per ogni componente del gruppo.
Vi invitiamo a leggere il regolamento per maggiori informazioni.
Buon divertimento e a presto!
Inserisci l'indirizzo email utilizzato in fase di registrazione e riceverai entro pochi minuti il tuo QR Code.
Ti informiamo che per conoscenza l'email di recupero verrà inviata anche al nostro indirizzo email segreteria@palermobimbi.it.
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.