La CITTA´ DEI RAGAZZI nel weekend

  • 3.00
    partecipante
  • 18 Novembre 2023 Ore: 10.00 - 15.00 / 19 Novembre 2023
    Città dei Ragazzi, Viale Duca degli Abruzzi, 1 - Palermo

La CITTA´ DEI RAGAZZI nel weekend

Nel weekend esperienze e laboratori creativi nella natura. E una caccia al tesoro a colpi di indovinelli

Si dipingeranno cieli stellati con i colori di Van Gogh, triangoli e quadrati con i pastelli  di Kandinskij; si farà il giro del mondo con le piante, si creeranno arcobaleni, si conosceranno le api laboriose e si scoprirà cosa poter costruire con quello che non serve più. E si giocherà, tantissimo, con le foglie, i fiori, i rametti, fino ad una meravigliosa caccia al tesoro a colpi di indovinelli, immersa nella natura. Che alla Città dei Ragazzi è veramente la padrona di casa, pronta ad accogliere i suoi piccoli ospiti con la grazia di chi è felice di dividere i suoi spazi. Ci si avvicina ad un altro weekend colmo di esperienze e laboratori per il nuovo spazio restituito alla città da meno di un mese: le famiglie si sono riversate nel giardino urbano, i bambini felici di correre, giocare, salire sul battello e, prima di Natale, anche sul trenino. C’è anche il piccolo caffè aperto nel verde, e il bookshop dove prenotare gli appuntamenti.

 

Sabato e domenica (18 e 19 novembre) la Città dei Ragazzi sarà aperta dalle 10 alle 15 (nel resto della settimana, tranne il lunedì, dalle 10 alle 14); i bambini potranno partecipare a laboratori di pittura e di giardinaggio, esperienze creative tra musica e canto, riuso creativo, giochi. Il programma di laboratori (di circa 30 minuti) ed esperienze (45 minuti) è pronto, lo si troverà all’ingresso, lo hanno stilato insieme Le Vie dei Tesori – a cui il Comune ha affidato la gestione dello spazio – e le tante associazioni ed esperti che lavorano abitualmente con i bambini.Questo weekend collaborano TconZero, La Sicilia vista dall´alto, Teatro dei Diritti e Mario Pintagro.  

 

SABATO 18 NOVEMBRE

PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIORE, dalle 10,30 alle 13,30 - Esperienza di giardinaggio condotta da Mario Pintagro, giornalista, divulgatore, appassionato di botanica. 

Dai 6 anni in su.


LA MAGIA DELLE NOTE E DEL CANTO, dalle 10,30 alle 12,30 - La musica prende forma, l’armonia e la voce si trasformano in vibranti toni. A cura di La Sicilia vista dall’alto. 

Dai 3 anni.


LA LUCE DEI COLORI IN PITTURA, dalle 11 alle 13 - Colori primari, secondari, terziari in movimento per creare arcobaleni unici e forme luminose. A cura de La Sicilia vista dall’alto. Dai 3 anni.


DA ATLANTIDE AL FUTURO, alle 12,15 - Laboratorio di animazione psicomotoria a sfondo teatrale educativo attraverso un viaggio nei miti. A cura di TconZero. 

Dai 6 ai 10 anni.


FIABE DAL MONDO, dalle 11 alle 13 - Ascolto, lettura delle immagini, creatività manuale e musica. Motricità per stimolare il pensiero, l’apprendimento scolastico. A cura di TconZero. Dai 2 ai 5 anni.


GIOCHIAMO CON LE MANI, alle 11,30 e alle 13 - Esperienza creativa di manipolazione A cura di TconZero. Da 1 anno.


AUTUNNO A COLORI, dalle 10 alle 14 - Esperienza di riuso creativo dedicato alla natura, a cura del Teatro dei Diritti. Dai 4 anni.

 

DOMENICA 19 NOVEMBRE

PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIORE, dalle 10,30 alle 13,30 - Esperienza di giardinaggio condotta da Mario Pintagro. Dai 6 anni.


LE API E LA NATURA, alle 11,30 e alle 12,30 - Un’esperienza creativa dedicata al mondo delle api, condotta da Pina Castronovo per apicoltura Savoca. Dai 5 anni.


CACCIA AL TESORO NATURALISTICA, dalle 11 alle 14 - Si potrà esplorare la Città dei Ragazzi partecipando a una caccia al tesoro naturalistica. Bambini e bambine sperimenteranno i cinque sensi attraverso le piante, imparando a riconoscere la biodiversità e risolvendo indovinelli. Alla fine della caccia al tesoro, i partecipanti a turno sono chiamati a cimentarsi nel ruolo di guida naturalistica, ripercorrendo a ritroso il percorso della mappa. Esperienza a cura di La Sicilia vista dall’alto. Dai 6 anni.


FIABE DAL MONDO, dalle 11 alle 13 - Ascolto, lettura delle immagini, creatività manuale e musica. Motricità per stimolare il pensiero, l’apprendimento scolastico. A cura di TconZero. Dai 2 ai 5 anni.


GIOCHIAMO CON LE MANI, alle 11,30 e alle 13  - Esperienza creativa di manipolazione a cura di TconZero. Da 1 anno.


AUTUNNO A COLORI, dalle 10 alle 14 - Esperienza di riuso creativo dedicato alla natura, a cura di Teatro dei Diritti. Dai 4 anni.


DOVE:
Città dei Ragazzi, Viale Duca degli Abruzzi, 1 - Palermo


CONTRIBUTI:

L’ingresso al parco, sia per gli adulti che per i bambini, è subordinato al contributo simbolico di 1 €.
L’uso delle attrazioni, le attività e i laboratori prevedono l’acquisto di coupon che si trovano alla biglietteria del parco. Tutte le attività sono previste per bambini e ragazzi fino a 12 anni, con alcune esperienze e percorsi fino ai 17 anni.
3€ a laboratorio

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.