Il Carnevale Sociale
-
28 Febbraio 2025
/ 04 Marzo 2025
Quartieri di Palermo

Il Carnevale Sociale
Diciassettesima edizione del Carnevale Sociale di Palermo!
In tutti questi anni abbiamo attraversato la città con cortei colorati e festosi. Sono momenti di festa e di comunità, ma anche occasioni condivise per parlare di diritti in tutti i quartieri dove operano le decine di associazioni, movimenti, scuole e parrocchie che partecipano all´organizzazione e restituiscono alla città esperienze di pratiche di libertà e autodeterminazione.
In tutti questi anni abbiamo attraversato la città con cortei colorati e festosi. Sono momenti di festa e di comunità, ma anche occasioni condivise per parlare di diritti in tutti i quartieri dove operano le decine di associazioni, movimenti, scuole e parrocchie che partecipano all´organizzazione e restituiscono alla città esperienze di pratiche di libertà e autodeterminazione.
Il carnevale sociale ci permette di fare festa, riprendendoci le strade delle città, di parlare di diritti mancanti: il diritto alla pace, il diritto ad avere una casa e un lavoro, il diritto a un ambiente salubre e a vivere in un mondo pulito, il diritto alla salute, il diritto alla cultura e il diritto di poter esercitare liberamente le proprie scelte di vita.
LA NOSTRA PAROLA CONTA
Dì LA TUA E TRASFORMA IL MONDO
è il tema di quest´anno.
Dì LA TUA E TRASFORMA IL MONDO
è il tema di quest´anno.
Crediamo che le parole abbiano un potere, fanno accadere le cose, le spiegano, le denunciano.
Attraverso le parole condividiamo la nostra visione del mondo e lo cambiamo per migliorare la vita di tutt3.
Attraverso le parole condividiamo la nostra visione del mondo e lo cambiamo per migliorare la vita di tutt3.
Le nostre parole parlano di diritti umani, civili, politici, sociali, non discriminano, non escludono, sono democratiche, disarmano il patriarcato, rifiutano le guerre, la violenza di genere, sovvertono il sistema economico che limita la nostra autonomia, i decreti legge che limitano la nostra libertà di espressione e di movimento, le politiche ambientali che stanno distruggendo il pianeta e condizionando la vita di milioni di persone, aumentando le disuguaglianze.
La parola di ognunə conta per sentirci forti e conness3 a tutte le altre soggettività libere, per esprimere sensazioni, aspirazioni, amore, ma anche il rifiuto a voler fare o dire qualcosa che ci viene imposto.
Dì LA TUA E TRASFORMA IL MONDO!
Dì LA TUA E TRASFORMA IL MONDO!
In ognuna delle sfilate sarai liberə di farlo, di urlarlo, di cantarlo.
Ti aspettiamo per le strade di Palermo!
***SFILATE PER LE VIE DEI QUARTIERI***
<27 febbraio>
CAPO e BALLARò - Carnevale dei bambini
ore 15 Cattedrale
ore 15 Cattedrale
Sant´Erasmo
ore 15 area pedonale via Ingrassia
ore 15 area pedonale via Ingrassia
<28 febbraio>
KALSA
ore 15 piazza Magione
ore 15 piazza Magione
<1 marzo>
CEP
ore 15 via Barisano da Trani
ore 15 via Barisano da Trani
PARTINICO
ore 17 circolo Arci Pasol via Bongiorno 29
ore 17 circolo Arci Pasol via Bongiorno 29
ROCCELLA - SPERONE
ore 16 FESTA LCU Corso dei Mille
ore 16 FESTA LCU Corso dei Mille
< 3 marzo>
BORGO VECCHIO
ore 15 piazza della Pace
ore 15 piazza della Pace
<4 marzo>
ZEN
ore 15 piazza Gino Zappa
ore 15 piazza Gino Zappa
ZISA-NOCE
ore 16 Scuola Colozza Bonfiglio
ore 16 Scuola Colozza Bonfiglio
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.