Festival degli Aquiloni a Sanvito Lo Capo
-
23 Maggio 2022
/ 29 Maggio 2022
San Vito Lo Capo

Festival degli Aquiloni a Sanvito Lo Capo
Siamo lieti di comunicarvi che quest´anno Palermobimbi e MiniMUPA si occuperanno delle attività per famiglie e bambini al Festival degli Aquiloni a San Vito Lo Capo dal 23 maggio al 29 maggio 2022. Abbiamo pensato ad attività per le scuole, che potranno partecipare gratuitamente alle caccia al tesoro a tema storia e ambiente, dal martedì al venerdì. Contattateci al numero 328 4950728 per prenotare la vostra visita. Dal venerdì alla domenica sono previste tante attività gratuite come animazione, giochi, spettacoli, laboratori creativi, escursioni in natura e tanto altro per i bambini con le loro famiglie.
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
TUTTI I GIORNI
12.00/15.OO E 19.00 /23.00 PIAZZA SANTUARIO
VILLAGGIO DEL VENTO
Percorso gastronomico nello street food
12.00/22.00 VIA SAVOIA E VIA REGINA MARGHERITA
FIERA DEL VENTO
Mostra mercato delle eccellenze dell’artigianato e dell’agroalimentare siciliano
10.00/17.30 SPIAGGIA EMOZIONI NASO IN SU!
Aquiloni in volo libero
LUNEDI’ 23 MAGGIO
Lettura di brani tratti dal libro di Giovanni Falcone: “Cose di Cosa Nostra” e volo di aquiloni commemorativi
MERCOLEDI’ 25 MAGGIO
09.30 – 13.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
CACCIA AL TESORO PER LE SCUOLE
Gioco a squadre alla scoperta di San Vito lo Capo, la sua storia, la natura e l’ambiente. Al termine delle prove sarà richiesto di costruire un’opera artistica legata al vento. A cura Palermobimbi e Minimupa.
15.00 – 19.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
I LABORATORI CREATIVI DEL VENTO
Divertiamoci insieme a costruire un aquilone e colorate sculture che si muovono con il vento. A cura di Palermobimbi e Minimupa.
GIOVEDI’ 26 MAGGIO
09.30 – 13.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
CACCIA AL TESORO PER LE SCUOLE
Gioco a squadre alla scoperta di San Vito lo Capo, la sua storia, la natura e l’ambiente. Al termine delle prove sarà richiesto di costruire un’opera artistica legata al vento. A cura di Palermobimbi e Minimupa.
10.30/12.00 VIA SAVOIA ALTEZZA COMUNE DI SAN VITO LO CAPO
CERIMONIA DELLE BANDIERE
Colorata sfilata degli aquilonisti provenienti da tutto il mondo
15.00 – 19.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
I LABORATORI CREATIVI DEL VENTO
Divertiamoci insieme a costruire un aquilone e colorate sculture che si muovono con il vento. A cura di Palermobimbi e Minimupa
17.58 – 19.00- SPIAGGIA DI SAN VITO LO CAPO
COMMEMORAZIONE SOLENNE DELLA STRAGE DI CAPACI
21.00/22.30 PALCO PIAZZA SANTUARIO
Presentazione degli aquilonisti provenienti da tutto il mondo SPETTACOLO
VENERDI’ 27 MAGGIO
09.30 – 13.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
CACCIA AL TESORO PER LE SCUOLE
Gioco a squadre alla scoperta di San Vito lo Capo, la sua storia, la natura e l’ambiente. Al termine delle prove sarà richiesto di costruire un’opera artistica legata al vento. A cura Palermobimbi e Minimupa.
10.00-18.00 BAIA SANTA MARGHERITA
FLY INN, RADUNO DI AEREI STORICI DA TURISMO
Mostra permanente di aeromobili storici con la guida di esperti, dimostrazioni di volo e brevi lezioni di tecnica del volo.
10.30 – 17.30 SPIAGGIA
Lezioni gratuite di kitesurf a cura dell’”Associazione Sport Turismo Stagnone”
15.00 – 19.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
I LABORATORI CREATIVI DEL VENTO
Divertiamoci insieme a costruire un aquilone e colorate sculture che si muovono con il vento. A cura Palermobimbi e Minimupa.
22.00/23.00
SPETTACOLO PALCO PIAZZA SANTUARIO
Rainbow – I colori del vento
Spettacolo di danza, luci e mapping
SABATO 28 MAGGIO
10.00-18.00 BAIA SANTA MARGHERITA
FLY INN, RADUNO DI AEREI STORICI DA TURISMO
Mostra permanente di aeromobili storici con la guida di esperti, dimostrazioni di volo e brevi lezioni di tecnica del volo.
10.30 – 17.30 SPIAGGIA
Lezioni gratuite di kitesurf a cura dell’”Associazione Sport Turismo Stagnone”
10.30/13.30 VIA SAVOIA ALTEZZA COMUNE DI SAN VITO LO CAPO
CERIMONIA DELLE BANDIERE
Colorata parata degli aquilonisti provenienti da tutto il mondo: trampolieri, mascotte, spettacoli di clowneria e giocoleria.
15.00 – 19.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
I LABORATORI CREATIVI DEL VENTO
Divertiamoci insieme a costruire un aquilone e colorate sculture che si muovono con il vento. A disposizione exhibit interattivi sul vento per il gioco libero, animazione e giochi per tutti. A cura Palermobimbi e Minimupa.
16.00/16.30 PALCO SPIAGGIA
LA MAGIA DELLE BOLLE
A cura di Palermobimbi e Minimupa.
16.30 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
CACCIA AL TESORO PER FAMIGLIE***
Gioco a squadre alla scoperta di San Vito lo Capo, la sua storia, la natura e l’ambiente. Al termine delle prove sarà richiesto di costruire un’opera artistica legata al vento. A cura Palermobimbi e Minimupa.
Partecipare è gratuito ma bisogna registrarsi clicca qui per registrarti
18.00 – 18.30 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
LA MAGIA DELLE BOLLE
A seguire esibizione di trampolieri, sculture di palloncini, spettacoli di giocoleria e micromagie. A cura Palermobimbi e Minimupa.
18.00 – 21.00 SPIAGGIA
BRINDISI AD ALTA QUOTA
Volo e brindisi in mongolfiera
21:00-22:00 SPIAGGIA
VOLO IN NOTTURNA DI AQUILONI
22.30/23.30 PALCO PIAZZA SANTUARIO
SPETTACOLO TRA CIELO E TERRA
DOMENICA 29 MAGGIO
10.00-18.00 BAIA SANTA MARGHERITA
FLY INN, RADUNO DI AEREI STORICI DA TURISMO
Mostra permanente di aeromobili storici con la guida di esperti, dimostrazioni di volo e brevi lezioni di tecnica del volo.
10.00 ZINGARO
ESCURSIONI IN NATURA PER FAMIGLIE
Due percorsi in natura medio-facili per conoscere la natura che ci circonda. A cura di Astrid Natura, Palermobimbi e Minimupa -
per prenotazioni: clicca qui - per info: 328 4950728 - email: info@minimupa.it
10.00 – 13.30/ 15.00 – 19.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
LABORATORI CREATIVI DEL VENTO
Divertiamoci insieme a costruire un aquilone e colorate sculture che si muovono con il vento. A disposizione exhibit interattivi sul vento per il gioco libero, animazione e giochi per tutti. A cura di Palermobimbi e Minimupa
10.00 – 11.00 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
WORKSHOP TECNICHE DI COSTRUZIONE DI AQUILONI GIGANTI E ACROBATICI
Per appassionati. Per adulti e ragazzi 14+ a cura di Davide Equizi
16.00/16.30 PALCO SPIAGGIA
LA MAGIA DELLE BOLLE
A cura di Palermobimbi e Minimupa.
17.30/18.00 PALCO SPIAGGIA
Presentazione del libro “L’aquilone della pace” di Sara Favarò.
18.00 – 21.00 SPIAGGIA
BRINDISI AD ALTA QUOTA
Volo e brindi in mongolfiera
18.00 – 18.30 SPAZIO BIMBI (SPIAGGIA)
LA MAGIA DELLE BOLLE
A cura dell’Associazione Palermo Bimbi. A seguire esibizione di trampolieri, sculture di palloncini, spettacoli di giocoleria e micromagie
20.30/21.00 PALCO PIAZZA SANTUARIO
CHIUSURA MANIFESTAZIONE
Saluto dei partecipanti
21.00/22.00 PALCO PIAZZA SANTUARIO
SPETTACOLO
Rainbow – I colori del vento
Spettacolo di danza, luci e mapping
* A seconda delle condizioni meteorologiche e del nostro grande comandante “il vento” si svolgeranno le seguenti esibizioni: volo aquiloni acrobatici, volo aquiloni giganti, combattimenti di rokkaku, gara di cacciatori di aquiloni
*A secondo delle condizioni metereologiche e del nostro grande comandante “il vento” si svolgeranno le esibizioni di volo acrobatico, volo notturno e kitesurf.
**Il biglietto ha un costo di 10€ e dà diritto a: un panino a scelta tra hamburger e hot dog oppure un piatto di anelletti a forno o un piatto di cous cous + un piatto di patate al forno + un dolce della casa e un bicchiere di vino o una bottiglietta d’acqua.
***Prenotazioni per i bambini: info@minimupa.it -389 4618373.
****Il biglietto ha un costo di 5€ e dà diritto a un volo vincolato e un calice di vino delle Tenute Orestiadi.
Il ticket per la degustazione è acquistabile presso la biglietteria a Piazza Santuario, tutti i giorni dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23.
Il ticket per la mongolfiera è acquistabile presso la biglietteria a Piazza Santuario solo il giorno stesso del volo, in quanto si dovranno verificare le condizioni metereologiche.
Per tutte le altre info: www.festivalaquiloni.net
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.