Dicembre al Museo Salinas
-
Età 2+
-
5.00
partecipante
-
03 Dicembre 2021
/ 19 Dicembre 2021
Museo Salinas Palermo

Dicembre al Museo Salinas
Un mese carico di eventi ed attività per tutta la famiglia al Museo Salinas di Palermo. Visite, mostre, laboratori didattici, presentazioni di libri, brunch e musica dal vivo, con una sezione interamente dedicata ai più piccoli - "Favole al Museo" - realizzata in collaborazione con Dudi libreria per bambini e ragazzi.
Presentazione a cura di Chicca Cosentino del libro "La pancia di papà" di Daniele Anselmo e Renato Galasso, Torri del Vento editore. A seguire laboratorio.
Ingresso gratuito
Bimbi dai 2 anni in su
Durata 50 minuti
- Domenica 5 dicembre
- Ore 11:00
- Letture CreAttive. Letture ad alta voce e laboratorio pratico creativo a cura di Stella Lo Sardo.
- Ingresso 8 euro
Bimbi dai 4 anni in su
Durata 60 minuti - ore 11:30
- Visite didattiche alla collezione archeologica del Museo Salinas e alla mostra “Francesco Messina, Greco di Sicilia”.
- Ingresso 5 euroDurata 50 minutiVenerdì 10 dicembreore 17:00Presentazione del libro "La danza della buonanotte" di Adele Cammarata e Mariella Cusumano, Storie Cucite editore. A seguire laboratorio.Ingresso gratuitoBimbi dai 7 anni in su
Durata 60 minutiDomenica 12 dicembre
ore 11:00Letture CreAttive. Letture ad alta voce e laboratorio pratico creativo a cura di Stella Lo Sardo.Ingresso 8 euroBimbi dai 4 anni in su
Durata 60 minuti
- ore 11:30
- Visite didattiche alla collezione archeologica del Museo Salinas e alla mostra “Francesco Messina, Greco di Sicilia”.
- Ingresso 5 euroDurata 50 minutiore 19:00Concerto di musica classicaXXX STAGIONE CONCERTISTICA dell’Associazione KandinskijDaniela Lopez Quesada, clavicembalista, eseguirà "J. S. Bach, D. Buxtehude, A. Forqueray"Ingresso gratuitoVenerdì 17 dicembreore 17:00
- Presentazione del libro "L´albero di ciliegie" di Silvia Petrucci e Chiara Buccheri, Edizioni Leima.
- A seguire laboratorio.
- Ingresso gratuito
- Bimbi dai 6 anni in su
- Durata 50 minuti
- Sabato 18 dicembre
- ore 17:00
- Letture CreAttive. Letture ad alta voce e laboratorio pratico creativo a cura di Stella Lo Sardo
- Ingresso 8 euro
Bimbi dai 4 anni in su
Durata 60 minuti - Domenica 19 dicembre
ore 11:00 - Presentazione del libro "Totò, Tetù e i Pupi di zucchero" di Valentina Di Miceli, Nuovo Ipsa Editore.
- A seguire laboratorio.
- Ingresso gratuito
- Bimbi dai 4 anni in su
- Durata 60 minuti
- ore 11:30
- Visite didattiche alla collezione archeologica del Museo Salinas e alla mostra “Francesco Messina, Greco di Sicilia”.
- Ingresso 5 euroDurata 50 minutibiglietteria.salinas@coopculture.it345 7765493
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.