Carnevale per i bambini a Palermo

  • 01 Marzo 2025 / 03 Marzo 2025
    Palermo

Carnevale per i bambini a Palermo

giovedì 27 e venerdì 28 febbraio, 
Centro commerciale Forum Palermo
"We can be heroes" è il titolo degli appuntamenti ludico-didattici gratuiti che animano la festa di Carnevale al centro commerciale Forum Palermo. Cuore delle attività e dei laboratori piazza Fashion, dove viene allestita, un´area attrezzata per il divertimento dei piccoli. Tavolini, sedie, colori, mascherine, stelle filanti, coriandoli, scenografie a tema supereroi e altri materiali sono a disposizione dei piccoli per realizzare i costumi di Carnevale.

1 e 2 marzo - 10.00 alle 22.00.
Carnevale al Parco di Villa Filippina

Vi aspettano giorni di grande divertimento con il "Carnevale in Villa" organizzato dal Parco Villa Filippina di Palermo che dalle Due weekend consecutivi (a ingresso libero, con alcune attività a pagamento) all´insegna del divertimento, tra spettacoli live, artigianato, parate, attività per i più piccoli e tanto altro ancora. Ingresso libero, alcune attività a pagamento.

1 e 2 marzo

Carnevale degli supereroi della natura nel Parco di Villa Tasca a Palermo
L´iniziativa, realizzata in collaborazione con Grandi Giardini Italiani, nasce da un´idea di  a Palermo, per sensibilizzare i più piccoli sul tema del rispetto della Natura e proporre al contempo pratiche, anche ludiche, che possano nutrire anziché impoverire la nostra Madre Terra. PER INFO CLICCA QUI
ingresso € 9,00

2 marzo - ore 18.00-24.00
Carnevale a Katena 
Per i piccoli: 14 animatori super professionisti hanno in serbo per voi attività imperdibili, dal laser game alle coccole del centro spa per le femminucce, per un Carnevale pieno di sorrisi e avventure!
DOVE: Villa Alliata Cardillo in via Farone 2, 90147 Palermo.
PER INFO E PRENOTAZIONI: 3294574433

2 marzo 2025
Musei statali e regionali aperti gratuitamente

Ogni prima domenica del mese ci sono gli ingressi gratuiti nei musei e siti statali.
Parchi archeologici come Agrigento, Selinnte, musei e luoghi della cultura che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni culturali. L´elenco completo dei luoghi visitabili a Palermo e provincia è consultabile online sulla pagina dedicata all´iniziativa regionale.

2 marzo - ore 16.00
Carnevale alla GAM: 
Il Carnevale sbarca quindi alla Gam con un laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, della durata di 60 minuti. Una divertente attività rivolta alle famiglie: accompagnati da una guida, i partecipanti ammirano i ritratti presenti alla Galleria e, ispirati dai dipinti visti, realizzano un autoritratto…in maschera. 
𝗜𝗻𝗳𝗼 e 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: - Tel +39 3355453277 - didattica@gampalermo.it clicca per maggiori info
COSTO: 7 euro a bambino | Biglietto gratuito per bambini e accompagnatori adulti.

dal 27 febbraio al 4 marzo
Carnevale Sociale
Il carnevale sociale si propone con sfilate e attività per bambini in molti quartieri. Partecipare è gratuito.
ecco il link con gli appuntamenti per le sfilate: SFILATE IN CITTA´

Carnevale Sociale V circoscrisione
torna anche il carnevale in V Circoscrizione con ben 4 sfilate che si svilupperanno lungo le vie dei vari quartieri Borgo Nuovo, Noce, Passo di Rigano e Zisa.

Si inizierà venerdì 29 febbraio con la sesta edizione del carnevale di Borgo Nuovo che partirà alle ore 9:00 da piazza San Paolo e si svilupperà attorno a Parco Tindari, lunedì 3 marzo con la seconda edizione della sfilata a Passo di Rigano con partenza, alle ore 9:30, ed arrivo in via Agordat e la sesta edizione della sfilata della Zisa che partirà alle ore 9:30 da via l´Emiro, 30 (scuola Gabelli) per concludersi ai giardini della Zisa.
Infine, martedì 4 marzo chiusura neI quartiere Noce di Palermo con la settima edizione del "Carnevale del RIOne Noce", in seno al progetto "Diritti in Maschera" con partenza alle ore 9.30 dal cortile della scuola De Amicis-Da Vinci (in via Nazario Sauro 11).

luned´ 3 e martedì 4 marzo
Museo Minimupa
Il Museo è aperto per le vacanze di Carnevale anche lunedì e martedì dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Potete venire in maschera!
Per info e prenotazioni per le due giornate: 3894618373 - comunicazione@minimupa.it
www.minimupa.it

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.