Programma Festino ufficiale per bambini

  • 10 Luglio 2016 / 13 Luglio 2016

Programma Festino ufficiale per bambini

DOMENICA 10 LUGLIO VILLA GARIBALDI ore 18,30 “Il profumo della Rosa Eremita”, spettacolo di animazione per bambini di Daniela Allotta, con Gabriella D´Anci e Federica Marrullo e con la partecipazione straordinaria di Piero Arcidiacono nella veste del mago “Mustafà...una ne pensa e cento ne fa PIAZZA MARINA - ore 20 “Ti racconto Giufà”, spettacolo per i piccoli spettatori con la regia di Daniela Pupella Melluso con Daniela Pupella Melluso, Lavinia Pupella, Nando Chifari e la partecipazione di comparse e figuranti. Rocambolesche imprese di matrice popolare in cui si incontrano e intersecano le vite di personaggi particolari, estrosi, divertenti e tradizionali. Un modo per far conoscere ai più piccoli, i colori, i suoni e le tradizioni di una Sicilia fervida che vive attraverso i suggestivi racconti del grande maestro Pitré. lunedì 11 Piano della Cattedrale - ore 18,30 “Il profumo della Rosa Eremita”, spettacolo di animazione per bambini di Daniela Allotta, con Gabriella D´Anci e Federica Marrullo con la partecipazione straordinaria di Piero Arcidiacono nella veste del mago “Mustafà...una ne pensa e cento ne fa”. PIAZZA MARINA - ore 20 “Ti racconto Giufá" di e con Daniela Pupella Melluso. Rocambolesche imprese di matrice popolare in cui si incontrano e intersecano le vite di personaggi particolari, estrosi, divertenti e tradizionali. Un modo per far conoscere ai più piccoli, i colori, i suoni e le tradizioni di una Sicilia fervida che vive attraverso i suggestivi racconti del grande maestro Pitré. martedì 12 VILLA GARIBALDI - ore 18,30 “Il profumo della Rosa Eremita”, spettacolo di animazione per bambini di Daniela Allotta, con Gabriella D´Anci e Federica Marrullo con la partecipazione straordinaria di Piero Arcidiacono nella veste del mago “Mustafà...una ne pensa e cento ne fa”. mercoledì 13 PALAZZO ASMUNDO Via Pietro Novelli 3 - ore 18 Teatro dei pupi siciliani - Famiglia Argento. Sarà rappresentata “La battaglia di Orlando e Rinaldo per conquistare la bella Angelica”, una delle storie più antiche della tradizione popolare.

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.