Bioparco di Sicilia: Festa della Mamma
- 13 Maggio 2018

Bioparco di Sicilia: Festa della Mamma
dalle ore 10.30 Quale mamma non mette a repentaglio la propria vita per i suoi cuccioli? In questa giornata parleremo di come alcune specie animali siano esempio di coraggio e ci insegnano ad affrontare situazioni di pericolo pur di soddisfare le esigenze dei propri piccoli. Conosceremo alcuni animali tra pesci, uccelli, mammiferi, anfibi e insetti capaci di affrontare in maniera diversa le situazioni difficili che la vita presenta. Quale ambiente migliore se non il Bioparco di Sicilia per riscoprire il valore della relazione tra una madre e un figlio? Imparare ad osservare le relazioni tra i membri delle famiglie di animali ci farà riflettere sul significato della famiglia nella nostra società, sui bisogni di ciascun componente del gruppo, sul ruolo e il contributo che ciascuno dà alla crescita della relazione. I bambini saranno affascinati dallo scoprire che è grazie a loro che la donna che li mette al mondo diventa madre, quando capisce i bisogni del suo bambino e li soddisfa, quando lo educa e, a sua volta, lo fa crescere. Durante la giornata saranno attivati dei laboratori creativi e i bambini realizzeranno dei pensierini con materiali naturali da regalare alle loro mamme. Programma della giornata Ore 10.30 – 11.30 Mamme temerarie in natura Ore 10.30 – 16.00 Un regalo per la mamma Ore 12.30 – 13.30 Gioco mamma-figlio Nell’arco della giornata i vostri bimbi potranno prendere parte a tanti laboratori creativi tenuti da artigiani locali. Saranno inoltre attivati alcuni laboratori ludico-didattici curati dal Bioparco di Sicilia e degli studenti dell’Istituto Superiore “E. Majorana” di Palermo impegnati nel progetto di ASL. DOVE: Bioparco di Sicilia Via Amerigo Vespucci, 420 - 90044 Carini (PA) info@bioparcodisicilia.it tel. +39 091.867.68.11 mob. +39 348.58.02.334 fax +39 091.867.42.40
Modalità di Partecipazione
Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.
Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.
Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it
Info
Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.
Criteri di valutazione
Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
IL TEMPO non è un criterio di valutazione.
Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.
Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it
Responsabilità
Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.