Lab per bambini a Palazzo Branciforte e Villa Zito

  • 5.00
    partecipante
  • 04 Gennaio 2025 Ore: 11.00
    Palazzo Branciforte - Villa Zito

Lab per bambini a Palazzo Branciforte e Villa Zito

PALAZZO BRANCIFORTE_
Sabato 4 gennaio 2025 - ore 11:00
Laboratorio per bambini da 7 anni in su Sicilia di ceramica.
Un’attività creativa che parte dalla visita

della Collezione delle maioliche custodite a Palazzo Branciforte ci fa conoscere i capolavori della maiolica italiana. In laboratorio decoriamo un piattino in ceramica realizzato per l’occasione, ricreando i bellissimi motivi decorativi utilizzati tra il ‘600 e il ‘700 

domenica 5 gennaio - ore 16:00
Visita tematica
“Visita al Monte e alla mostra Impressioni-smo”. La visita, incentrata negli spazi del Monte dei Pegni di Santa Rosalia, ci conduce tra i viaggi letterali dell´epica cavalleresca e i viaggi reali del fotografo Pietro Busetta.

Durata 45 minuti
Costo € 8 (gratuito fino a 18 anni)
Il biglietto integrato consente l’ingresso gratuito alla Pinacoteca di Villa Zito 

VILLA ZITO:
Sabato 4 gennaio - ore 16:00
Laboratorio per ragazzi 6 - 12 anni

“Ritratto di famiglia”. Come uno scrigno di gioielli, la Pinacoteca nasconde storie di uomini e di donne, da scoprire interrogando i volti dipinti o scolpiti. In laboratorio potranno rielaborare le tematiche del genere del ritratto attraverso un lavoro sulle caratteristiche emotive dei personaggi rappresentati.

Durata: 60 minuti Costo dell´attività: € 8 per partecipante*

Domenica 5 gennaio 2025 - ore 10:00
Laboratorio per ragazzi 10 - 14 anni
“Fiaba in villa”. Un ricco percorso sull’arte barocca ci conduce tra paesaggi fiabeschi, miti classici e storie senza tempo. Affascinati dall’osservazione delle opere realizziamo un racconto, partendo dalle sensazioni che il quadro suscita per immaginare la storia oltre la tela.

Durata: 60 minuti
Costo dell´attività: € 5 per partecipante* 

ore 11:30
Visita guidata alla Pinacoteca
Una visita dedicata ai capolavori della Pinacoteca, con attenzione alla sezione della pittura antica, con capolavori dell’arte dal XV al XVIII secolo, fino alle opere dedicate ai pittori protagonisti del panorama artistico dell’800 siciliano.

Durata: 60 minuti
Costo dell´attività: € 8 per partecipante* 

________

La attività sono su prenotazione:
Palazzo Branciforte: info@palazzobranciforte.it - 091 7657621

Villa Zito: didattica@villazito.it - 0917782180

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.