Circogiochi al Capo

  • 30 Novembre 2024 / 01 Dicembre 2024
    Mercato del Capo

Circogiochi al Capo

Ill festival “Circogiochi” si sviluppa lungo le strade del mercato del Capo. Dalle 11 e fino alle 15 si susseguiranno gli spettacoli dei diversi giocolieri ed acrobati che incanteranno la platea con le loro performance. “Circogiochi” è inserito nell’ambito della manifestazione “Mercato del Capo tra Arte e Musica”, la rassegna di eventi realizzata dalla Proloco ‘Caput Seralcadi’ con il sostegno della Regione Siciliana, per valorizzare e promuovere le antiche tradizioni del quartiere.

Gli spettacoli di “Circogiochi” saranno a: piazza Mercede, piazza Saponeria, cortile Hecce Homo, piazza del Noviziato e piazza Beati Paoli. Troveremo lo spettacolo “Walà” un personaggio curioso che trova in scena due valigie, riuscirà a spostarle nel punto giusto e a vedere cosa è contenuto al loro interno? Salvatore Lo Gelfo, un giocoliere con il suo spettacolo “In Bilico” dove la fantasia prende il sopravvento, “Spiazzesco” dove un folle acrobata sfiderà le leggi della gravità appeso al suo trapezio. E ancora Fabrizio Campo con il suo spettacolo “Con-Tatto“: un personaggio bizzarro si lancia in avvincenti numeri di giocoleria, danza e acrobatica, numeri che sono solo un pretesto per costruire ogni volta un gioco “politicamente scorretto” con gli spettatori che sono gli ignari protagonisti. E infine anche Monsieur Barnaba, un giocoliere che porta in scena il suo spettacolo “In valigia“, abile nel destreggiarsi con i più insoliti attrezzi, lo vedrete esibirsi con: polli di gomma, spazzoloni per l’igiene dei sanitari, sturalavabos e altre curiose cianfrusaglie, senza comunque tralasciare le classiche, palline, palloni e clavette.

PROGRAMMA:
Sabato 30 novembre
Piazza Mercede ore 11  In Bilico
Piazza Saponeria ore 12 In Valigia
Cortine Ecce Homo ore 13 Con-Tatto
Piazza del Noviziato ore 14 Piazzesco
Piazza Beati Paoli ore 15 Walà

Domenica 1 dicembre
Cortile Ecce Homo ore 11 Piazzesco
Piazza del Noviziato ore 12 Walà
Piazza Mercede ore 13 Con-Tatto
Piazza Saponeria ore 14 In Bilico
Piazza Beati Paoli ore 15 In Valigia

Modalità di Partecipazione

Iscrizione on line tramite il link pubblicato su www.palermobimbi.it.

Il biglietto elettronico va presentato stampato o esibito sul mobile al personale Palermobimbi.

Per necessità particolari (persone con disabilità, gruppi, domande etc.) si prega di contattarci scrivendo a info@palermobimbi.it

Regolamento

  1. Info

    Si gioca a squadre, composte da bambini e adulti (max 10 partecipanti). Bisogna rispondere a delle domande, superare delle prove, trovare gli indizi richiesti e “catturare” a colpi di macchina fotografica i quanto richiesto e riportato nel libretto gioco. Vince chi ottiene più punti, non è importante arrivare per primi!
    Tutte le attività sono pensate per essere svolte dai bambini di 5 anni di età in su in autonomia o con piccoli aiuti da parte degli adulti.

  2. Criteri di valutazione

    Per i safari e caccia al tesoro dove sono previste squadre:
    IL TEMPO non è un criterio di valutazione.

    Ad ogni domanda verranno assegnati dei punti. Vince chi ha ottenuto il miglior risultato.
    In caso di pareggio di punteggio, si procederà con il sorteggio.

    Le squadre vincitrici verranno contattate via mail e/o telefonicamente.
    La graduatoria verrà pubblicata sul portale: www.palermobimbi.it

  3. Responsabilità

    Palermobimbi declinano ogni responsabilità su eventuali danni e/o infortuni durante la gara/caccia al tesoro.
    Gli accompagnatori delle squadre sono tenuti a sorvegliare sui propri membri squadra e del loro comportamento responsabile e civile.