Rifugio Marini - Piano Battaglia

Piano Battaglia
Petralia Sottana
Tel. +39 335 777 2269
info@rifugiomarini.it
http://www.rifugiomarini.it
Lo staff disponibile mette a disposizione le informazioni per gite ed escursioni a tutti i livelli, durante tutto l´anno.
Possibilità di fare giri in bici per i piccoli, menu Bio Junior su richiesta.
Si organizzano pranzi a sacco
Su richiesta è possibile essere accompagnati da guide naturalistiche.
Il campus estivo, in genere, è gestito dall´associzione Astrid Natura, che, oltre alle gite in natura, offre giochi e animazione per piccoli gruppi.
Villa Mirto

Contrada Renda-Pioppo
90046 Monreale (Pa)
Tel. 091419269
margheritamirto@virgilio.it
https://www.agriturismovillamirto.com
L´Azienda Agrituristica "Villa Mirto" offre una vasta area attrezzata con giochi per bambini: altalene, giochi a molla e tappeto elastico, tavolo da ping pong, campetto da bocce, calcetto, pallavolo, piscina, giro a cavallo e altro. E´ un´ottima partenza per passeggiate nel bosco di Aglisotto e la vicina sorgente.
E´ possibile organizzare feste di compleanno per bambini.
Appaloosa Ranch
Via del Frassino, 190030 Contrada Rebuttone PA
Tel: 329 431 7152
appaloosa.ranch@hotmail.com
https://www.facebook.com/appaloosa.ranch.altofonte/
Appaloosa Ranch è una meta ideale per quanti volessero entrare in contatto con la natura.
In uno degli angoli verdi più caratteristici del territorio di Altofonte, nasce l’azienda agricola “Appaloosa Ranch”.
Il Sole e la Margherita

Campofelice di Roccella
C.da Calzata
mob. 3290591919; 3381932703
info@ilsolelamargherita.com
http://www.ilsolelamargherita.com
In provincia di Palermo, a due passi da Cefalù (a poco più di 50 km da Palermo)e a 5 minuti di macchina dal mare, si trova Il Sole e la Margherita, struttura di turismo rurale immersa negli agrumeti e uliveti coltivati in regime biologico.
La struttura è immersa nella natura, in estate è a disposizione una piscina fra gli alberi.
Il Sole e la Margherita propone sistemazioni in appartamenti molto ben rifiniti, con riscaldamento e impianto di ventilazione con pale a soffitto o aria condizionata.
Per la sua posizione è il punto di partenza per meravigliose escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, tra i sentieri del Parco delle Madonie, o ancora per un tuffo nel mare delle vicine spiagge di Lascari e Campofelice o nelle splendide baie di Cefalù.
Organizzazione di percorsi ri-creativi per adulti e bambini ed esplorazioni gastronomiche, con la nostra cucina tipicamente siciliana.
Masserie delle Acque

Masseria Acque di Palermo
Contrada Acque Palermo
90020 Roccapalumba (PA)
Per informazioni contattare:
Emanuela Morello
cell. +39 336696155
e-mail:
info@acquedipalermo.com
http://www.acquedipalermo.com
Emanuela e Valentina Morello (rispettivamente agronomo ed educatore) accolgono gli ospiti intrattenendoli con giochi, laboratori, visite e li guidano al contatto con gli animali, gli odori ed i colori della terra.
Attività per scolaresche:
- visita delle coltivazioni e dell’allevamento, introduzione alle attrezzature usate in azienda.
- Osservazione partecipata dello svolgersi concreto delle attività agricole;
- Attività sportiva all’aperto per conoscere meglio il proprio corpo e metterlo in relazione con la natura circostante;
- Visita a luoghi di interesse naturalistico per l’osservazione floro-faunistica e geologica del territorio;
- Proiezioni e dibattiti con i ragazzi sui temi della natura e dell’agricoltura in generale;
- Laboratori creativi per favorire l’acquisizione e la conoscenza diretta dei cicli stagionali e dei prodotti a essi correlati;
- Giochi-laboratorio volti ad approfondire la conoscenza della natura;
- Percorsi didattico-ricreativi;
- Degustazione di deliziosi prodotti locali;
- Visita al Museo permanente della civiltà contadina allestito nei locali dell’azienda;
- Percorsi individualizzati in base ai programmi scolastici dei singoli Istituti.
Case San Giacomo

Parco dei Monti Sicani,
Sambuca di Sicilia (AG) - SICILIA
tel. 091 5567426
mob: 370 1049530 - 348 8508623
info@scuolanatura.it
http://www.scuolanatura.it
Casa SanGiacomo è un agriturismo, un laboratorio, un’esperienza tra Cibo, Arte e Natura.
Si organizzano degustazioni di prodotti aziendali, eventi creativi, week-end rurali con partecipazione attiva e workshop, rivolti a chi cerca la quiete della campagna, il cibo sano, la sperimentazione artistica e un’atmosfera accogliente e conviviale.
Casa SanGiacomo mette così a disposizione 3 camere quadruple con bagno interno e la condivisione di spazi interni ed esterni per favorire un’esperienza di “immersione” nei tempi e nei luoghi della campagna siciliana.
Opitaltà:
- Scegliere il tempo di ospitalità: 2 giorni e 1 notte, 3 giorni e 2 notti o anche una settimana
- Avere la possibilità di stare in natura utilizzando la struttura e i suoi spazi esterni, dalla cucina al forno in terra cruda
- Conoscere l’azienda agricola, la sua terra, le sue produzioni, i suoi animali e scoprire tante altre cose che in città non posso
- Entrare in relazione con la campagna rurale siciliana facendo esperienze e attività tra arte, terra e cultura
- Degustare i prodotti trasformati e le materie prime dell’azienda partecipando all’atto creativo del cucinare o forse stare all’aperto per fare un laboratorio di arte e manualità creativa
- Scoprire itinerari e paesaggi per avere un contatto diretto con i soggetti che li abitano
- Utilizzare i servizi di azienda didattica per fare esperienze educative con i figli oppure andare a passeggiare per i luoghi del territorio sicano tra natura, storia, cultura e mare.
Casa SanGiacomo è un’azienda agricola che produce grano siciliano e olio d’oliva chiudendo la filiera corta con la pasta. Le terre che ci ospitano si trovano tra Sambuca di Sicilia e Giuliana in un territorio che racconta le antiche transumanze sicane e custodisce il sito archeologico di Monte Adranone, il castello di Federico II e la riserva naturale di Monte Genuardo.
Masseria la Chiusa
90048 San Giuseppe JatoTel. 0918577783
info@masserialachiusa.it
http://www.masserialachiusa.it
Oltre 130 ettari di terreno in regime biologico che compongono l´azienda. Gli ospiti potranno dedicarsi ad attività ludiche, o rilassarsi in piscina (ad uso esclusivo degli ospiti). I più piccoli potranno trascorrere il loro tempo nell´area adibita a parco giochi.
Bosco Pianetti

Contrada Pianetti (58,58 Km)
90010 Gibilmanna (PA)
Mob. 334 1926860
377 0994695.
tel. fisso 0921 443657
info@boscopianetti.it -
http://www.boscopianetti.it
Fateci sapere al 377 0994695.
Argomesi
Contrada Dingoli SNC90037 Piana Degli Albanesi
Palermo - PA - Italia
Tel. 091 8561008 |
riologiorgio@tiscali.it
http://www.agriturismoargomesi.com.
Fattoria didattica con:
- Piscina con gonfiabili per i bambini in estate
- animali della fattoria
Attività sportive:
- corsi di equitazione (che si tengono nel maneggio dell’agriturismo);trekking con i cavalli;
- escursioni in mountain bike o a piedi alla scoperta della splendida riserva naturale di Piana degli Albanesi (con l´accompagnamento di guide);
- calcio, tennis, nuoto;
- agri-campeggio.
È inoltre possibile approfittare della fattoria didattica per passare del tempo in compagnia dei simpatici animali presenti al suo interno.
Prato Verde

S.P. 77 Misilmeri-Bolognetta Km 0,850 - C.da Blaschi,78
90036 MISILMERI (PA)
Tel/fax 091/5073805
mob. 330/851426 - 328/6631853
segreteria@pratoverde.org
https://www.facebook.com/profile.php?id=100057399341620
La struttura offre:
- Maneggio
- Gonfiabili e tappeto elastico
- N. 2 campi di calcetto
- N. 2 sale con servizio ristorazione
- Animali da fattoria.
Un piccolo angolo di natura lontano dallo stress della città, dove potrai rilassarti, imparare ad andare a cavallo, organizzare feste ed eventi partecipare a campus estivi. Percorsi didattici a misura di bambino.
Augustali, Azienda Agricola

Ufficio: via B. Berrettaro, 21 – 91011 Alcamo (TP) Cell. 339/6132334
fax: 0924/507976 – mail:
Azienda agricola: S.S. 113 Alcamo- Partinico km. 318,700 Partinico (PA)
c.da Bosco Falconeria Coordinate Latitudine 37.972205 Longitudine 12.952472
fattoriaugustali@gmail.com
http://augustali.com
La didattica Augustali è finalizzata all’interazione tra gli alunni e il mondo rurale e prevedere un’ alternanza di momenti educativi e ludici.
Ogni percorso didattico è pensato per incuriosire il piccolo ospite e favorire il coinvolgimento attivo di bambini e ragazzi nelle diverse attività lavorative dell’ agricoltore (vendemmia, raccolta delle olive, smielatura, accudire gli animali, raccolta degli agrumi, messa a dimora delle piante…
Il vasto prato, il ricercato giardino degli aromi, il profumato agrumeto, i colorati viali sentierabili, la gradita area animali e il parco giochi caratterizzano la fattoria e ne fanno il luogo ideale per trascorrere una giornata a contatto con la natura.
Responsabile Fattoria didattica – fattoria sociale e eventi: Finella 339/6132334 – Beatriz 331/1556809
Responsabile produzione: Enologo Vincenzo Bambina 335/8716104